Case green: il 34% degli edifici italiani è in classe G, al via la direttiva europea per l’efficienza energetica
Il 75% delle abitazioni italiane rientra nelle classi energetiche basse (da G a E), con il 34% in classe G, la meno efficiente. La direttiva europea “case green” (EPBD), parte del pacchetto Fit for 55, impone obiettivi chiari:
- Classe energetica E entro il 2030 e D entro il 2033 per gli edifici esistenti.
- Nuovi edifici a emissioni zero dal 2028.
- Eliminazione progressiva dei combustibili fossili entro il 2035.
Gli interventi previsti includono pannelli solari, cappotti termici, infissi efficienti e pompe di calore, incentivati con detrazioni fiscali e sovvenzioni. Per adeguare oltre 9 milioni di edifici, sarà cruciale una collaborazione tra governo e privati, con incentivi e manodopera qualificata per accelerare la transizione energetica.