Bonus casa 2025: meno incentivi, ma opportunità per prime case e giovani
Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio ha introdotto modifiche ai bonus casa, riducendo le agevolazioni per seconde case e immobili non residenziali. Il bonus ristrutturazione rimane al 50% per prime case, mentre scende al 36% per altre tipologie. L’ecobonus e il sismabonus sono confermati, ma con detrazioni ridotte, mentre il Superbonus si avvia alla conclusione, con poche eccezioni. Positiva la proroga del Fondo Consap per mutui under 36, che facilita l’accesso al credito. Restano invariati il bonus arredi e quello per le barriere architettoniche, offrendo ancora opportunità per specifici interventi edilizi